
Uno, nessuno, 100Milan
Radio 24
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera, che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche Il funambolo del giorno e a grande richiesta tornano La carta costa, ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e Mani sul volante, cioè la notizia che fa arrabbiare di più.
Radio: Radio 24
Kategorien: Nachrichten und Politik
Hören Sie sich die letzte Folge an:
Vorherige Folgen
-
1566 - Un nuovo processo per la Strage di Piazza della Loggia Fri, 24 Mar 2023
-
1564 - Un Madoff a Casale Monferrato Thu, 23 Mar 2023
-
1563 - La morte per sbaglio di un ragazzo a Napoli Wed, 22 Mar 2023
-
1561 - La possibile incriminazione di Trump Tue, 21 Mar 2023
-
1560 - Lo sfogo di un ex primario sulla malasanità vissuta da paziente Mon, 20 Mar 2023
-
1558 - Frullato di Uno, nessuno, 100Milan Fri, 17 Mar 2023
-
1556 - Como, multa ai genitori che prendono in ritardo i figli all'asilo Thu, 16 Mar 2023
-
1554 - Una petizione contro la pena di morte per gli assassini di Attanasio Wed, 15 Mar 2023
-
1552 - Dibattito sui video che riprendono le borseggiatrici a Milano Tue, 14 Mar 2023
-
1550 - Diventare padri a 82 anni Mon, 13 Mar 2023
-
1548 - La neve artificiale sotto accusa per la siccità Fri, 10 Mar 2023
-
1546 - Il dibattito interno alla politica sulle sigarette elettroniche Thu, 9 Mar 2023
-
1545 - L'opportunità o meno del parlare di Fedez delle sue cure psichiatriche sui social Wed, 8 Mar 2023
-
1543 - I familiari delle vittime della strage di Cutro denunciano l'Italia Tue, 7 Mar 2023
-
1541 - Assolto dopo cinque anni e 8 mesi di carcere cautelare. Il calvario dell'ex giudice Perillo Mon, 6 Mar 2023
-
1539 - Negata la cittadinanza italiana perché la figlia si è affiliata all'Isis Fri, 3 Mar 2023
-
1538 - Lo spettro di una nuova pandemia  Thu, 2 Mar 2023
-
1536 - I giovani e il binge drinking Wed, 1 Mar 2023
-
1534 - Ospite al Liceo Mamiani di Roma l'avvocato di Cospito Tue, 28 Feb 2023
-
1532 - Usa, i genitori di una vittima del Bataclan contro Google-YouTube per istigazione all'Isis Mon, 27 Feb 2023
-
1530 - Trasmissione del 24 febbraio 2023 Fri, 24 Feb 2023
-
1529 - Se il movimento pacifista ha ancora ragion d'essere Thu, 23 Feb 2023
-
1527 - Ignazio La Russa e il suo dispiacere se avesse un figlio gay Wed, 22 Feb 2023
-
1525 - Studenti aggrediti da Azione studentesca. Si teme un'escalation di tensione Tue, 21 Feb 2023
-
1523 - Mettere al lavoro in tribunale i condannati ai lavori socialmente utili Mon, 20 Feb 2023
-
1521 - Lo spauracchio di una grande e imminente offensiva russa Fri, 17 Feb 2023
-
1519 - Cresce l'allarme per una nuova offensiva di Mosca Thu, 16 Feb 2023
-
1517 - L'Italia non è pronta ad essere multiculturale Wed, 15 Feb 2023
-
1515 - I palloni spia e gli scenari geopolitici che scatenano Tue, 14 Feb 2023
-
1513 - L'autonomia differenziata tra Regioni. Chi fa il tifo, chi la teme Mon, 13 Feb 2023