
Focus economia
Radio 24
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Radio: Radio 24
Kategorien: Nachrichten und Politik
Hören Sie sich die letzte Folge an:
Vorherige Folgen
-
2076 - Classifica degli sprechi Fri, 24 Mar 2023
-
2075 - Consiglio UE, cosa c'è sul tavolo? Thu, 23 Mar 2023
-
2074 - Borse guardinghe nel giorno della Fed Wed, 22 Mar 2023
-
2073 - Francia, salvi governo e riforma pensioni Tue, 21 Mar 2023
-
2072 - Ubs compra Credit Suisse: un salvataggio da 3 miliardi Mon, 20 Mar 2023
-
2071 - Classifica degli sprechi Fri, 17 Mar 2023
-
2070 - Fisco, oggi la riforma in Cdm, cosa prevede? Thu, 16 Mar 2023
-
2069 - Trasmissione del 15 marzo 2023 Wed, 15 Mar 2023
-
2068 - L'impatto della crisi SVB sui mercati USA ed europei Tue, 14 Mar 2023
-
2067 - La chiusura di Silicon Valley Bank. Esiste un rischio contagio in Europa? Mon, 13 Mar 2023
-
2066 - Classifica degli sprechi Fri, 10 Mar 2023
-
2065 - L'Inflazione generale scende ma il carrello della spesa accelera, come mai? Thu, 9 Mar 2023
-
2064 - La Commissione Europea apre ai carburanti sintetici per le auto Wed, 8 Mar 2023
-
2063 - Pagamenti digitali: Nel 2022 in Italia il transato sfiora i 400 miliardi di euro Tue, 7 Mar 2023
-
2062 - Al via la riforma dell'Rdc, in arrivo la "Misura di inclusione attiva" Mon, 6 Mar 2023
-
2061 - Classifica degli sprechi Fri, 3 Mar 2023
-
2060 - L'inflazione a febbraio scende dal 10 al 9,2% Thu, 2 Mar 2023
-
2059 - Auto: slitta decisione su stop benzina e diesel dal 2035 Wed, 1 Mar 2023
-
2058 - Balneari, a Bruxelles si valuta "possibile incompatibilità". SIB chiede di risolvere definitivamente la questione Tue, 28 Feb 2023
-
2057 - Balneari, a Bruxelles si valuta "possibile incompatibilità" Mon, 27 Feb 2023
-
2056 - Ad un anno dalla guerra, cala ma non crolla l'export alimentare made in Italy verso Russia e Ucraina Fri, 24 Feb 2023
-
2055 - Auto: in Ue è l'Italia a rischiare di più Thu, 23 Feb 2023
-
2054 - Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi Wed, 22 Feb 2023
-
2053 - Gas stabilmente sotto i 50 a megawattora, in arrivo tagli importanti sulle bollette Tue, 21 Feb 2023
-
2052 - Imprese e sostenibilità: il 59% delle imprese italiane ha un Comitato ESG Mon, 20 Feb 2023
-
2051 - Classifica degli sprechi Fri, 17 Feb 2023
-
2050 - Lavoro, si moltiplicano i dati positivi ma aziende e PA faticano a trovare lavoratori Thu, 16 Feb 2023
-
2049 - Stop a diesel e benzina, i rischi per l'industria italiana Wed, 15 Feb 2023
-
2048 - Auto inquinanti, stop alla vendita dal 2035: ok definitivo del Parlamento europeo Tue, 14 Feb 2023
-
2047 - Ue, Italia meglio di Germania Francia nel 2023 ma torna in coda nel 2024 Mon, 13 Feb 2023
Mehr Folgen anzeigen
5