
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.
Radio: RSI Rete Uno
Kategorien: Technologie
Hören Sie sich die letzte Folge an:
Sicuramente avete sentito parlare della "notte che fece tremare l’America", immortalata da film e telefilm: la trasmissione di una finta radiocronaca dell’invasione dei marziani che scatenò il panico nel paese nel 1938. O almeno così vuole il mito, ma le cose non andarono esattamente così. Con l'aiuto di spezzoni originali della trasmissione e dei dati raccolti dagli storici, emerge un altro tipo di guerra fra due mondi: quello della radio e quello della stampa. Un caso classico di fake news che ha lezioni attualissime da raccontare.
Vorherige Folgen
-
689 - Disinformatico Story: Panico per "La Guerra dei Mondi" di Orson Welles, fake news storica Fri, 26 May 2023
-
688 - Disinformatico Story: Perché le Tesla vedono i fantasmi? Fri, 19 May 2023
-
687 - Chrome leva lucchetti ingannevoli, Twitter purga account inattivi, Spotify contro ascoltatori sintetici Fri, 12 May 2023
-
686 - Disinformatico Story: Uno scandalo (informatico) molto britannico Fri, 05 May 2023
-
685 - Traduzioni automatiche grottesche di #Opentomeraviglia, malware che usa ChatGPT, nuovo caos delle spunte blu su Twitter Fri, 28 Apr 2023
-
684 - Disinformatico Story: "Drake" e "The Weeknd" banditi da YouTube, Spotify e Tiktok: intelligenza artificiale nella musica online Fri, 21 Apr 2023
-
683 - Tesla e video intimi troppo condivisi; Hyundai e fuga di dati dei clienti; FBI e allarme per le prese di ricarica pubbliche Fri, 14 Apr 2023
-
682 - Ribellione delle celebrità su Twitter; riconoscere le foto sintetiche; antifurto online vulnerabili; blocco di ChatGPT Fri, 07 Apr 2023
-
681 - Disinformatico Story: Come "hackerare" un universo Fri, 31 Mar 2023
-
680 - Midjourney 5, le foto sintetiche diventano perfette. Anche per le fake news Fri, 24 Mar 2023
-
679 - Debutta ChatGPT4, che diventa razzista e bugiardo con pochi semplici passi Fri, 17 Mar 2023
-
678 - Centomila messaggi WhatsApp rivelati; telecamere negli scanner dei supermercati; battiti binaurali, suoni psichedelici? Fri, 10 Mar 2023
-
677 - Video manda in crash smartphone; TikTok limita il tempo ai minori; intelligenza artificiale arriva in Windows; come rimuovere foto intime dai social Fri, 03 Mar 2023
-
676 - Spotify presenta il DJ virtuale; Twitter toglie gli SMS di autenticazione; WhatsApp, come leggere i messaggi altrui (per errore) Fri, 24 Feb 2023
-
675 - Palloni-spia e open source intelligence Fri, 17 Feb 2023
-
674 - Disinformatico Story: Come decifrare i messaggi segreti di una regina Fri, 10 Feb 2023
-
673 - Dati personali pubblicati per errore su Internet: tre casi concreti Fri, 03 Feb 2023
-
672 - Spam in latino, spam su YouTube, mail che sembrano spam: chi è "BSA Compliance Solutions"? Fri, 27 Jan 2023
-
671 - Buone notizie di sicurezza informatica: truffatori arrestati e ransomware debellato Fri, 20 Jan 2023
-
670 - Disinformatico Story: HERT, il computer meno durevole del mondo, e CCS, quello che funziona da 45 anni Fri, 13 Jan 2023
-
669 - Megamulta a Fortnite per "dark pattern", Twitterremoto, Lensa AI e gli avatar pericolosi Fri, 23 Dec 2022
-
668 - Caos di Twitter, giornalisti epurati e nuove regole; truffa lampo su PayPal Fri, 16 Dec 2022
-
666 - 50 anni di Pong; intelligenza artificiale che scrive temi e articoli; ladri informatici che rifiutano di attaccare Fri, 09 Dec 2022
-
665 - Disinformatico Story: La perenne insicurezza delle auto connesse Fri, 02 Dec 2022
-
664 - Mastodon e fediverso, perché se ne parla così tanto? Fri, 25 Nov 2022
-
663 - Twitter, la cronaca del caos e i trucchi da sapere per difendersi Fri, 18 Nov 2022
-
662 - Disinformatico Story: Il cielo è pieno di scheletri di robot. La storia degli automi di von Neumann Fri, 11 Nov 2022
-
661 - Twitter, Musk, bollini e fake news Fri, 04 Nov 2022
-
660 - Disinformatico Story: Come farsi scoprire 13 password in 30 secondi ed esserne felici Fri, 28 Oct 2022
-
659 - Zuckerberg vuole sapere dove guardiamo; Bluebleed, a spasso i dati cloud di oltre 150.000 aziende; le parole di Internet: “fork bomb” Fri, 21 Oct 2022
-
658 - Occhi finti sulle auto autonome; Steve Jobs sintetico; visore Meta Quest Pro; AirTag sugli aerei; lampadine IKEA stregate Fri, 14 Oct 2022
-
657 - Disinformatico Story: Elon Musk, Twitter e l'obbligo di autenticarsi online contro gli hater Fri, 07 Oct 2022
-
656 - WhatsApp da aggiornare; intelligenze artificiali scatenate, fra Star Wars, K-Pop e truffatori Fri, 30 Sep 2022
-
655 - Disinformatico Story: Come mollare Facebook senza perdere gli amici Fri, 23 Sep 2022
-
654 - Generatori di immagini senza più limiti, aggiornamenti Apple e QNAP, l'utente HME2 di Arpanet Fri, 16 Sep 2022
-
653 - Dati personali a spasso nel cloud, ladri di profili Instagram Fri, 09 Sep 2022
-
652 - Disinformatico Story: The Big Rick, storia di un attacco informatico a lieto fine Fri, 02 Sep 2022
-
651 - LibreOffice aggiornato, guai con Zoom su Mac, generatori di immagini e genitori incriminati da Google per le loro foto dei figli mandate ai medici Fri, 26 Aug 2022
-
650 - Doom su un trattore per aiutare gli agricoltori, auto Hyundai hackerata, Janet Jackson causa crash nei laptop Fri, 19 Aug 2022
-
649 - Disinformatico Story: Di chi sono i tuoi dati quando muori? Fri, 12 Aug 2022
-
648 - È sicuro usare "Accedi con..."?; come perdere 200 milioni di dollari in criptovalute; robot con ragni morti al posto delle mani, perché? Fri, 05 Aug 2022
-
647 - Disinformatico story: La donna che scrisse di nascosto milioni di parole false su Wikipedia Fri, 29 Jul 2022
-
646 - Cosa c’è nella telemetria di Tesla; BMW e gli scaldasedili in abbonamento; GPS di flotta insicuri Fri, 22 Jul 2022
-
645 - Attacchi informatici con effetti fisici, nuove leggi europee salvaprivacy, lenti a contatto smart Fri, 15 Jul 2022
-
644 - Disinformatico Story: Musica e intelligenza artificiale, amici o nemici? Fri, 08 Jul 2022
-
643 - Alexa fa parlare i morti, Google blocca spyware di stato, deepfake nei colloqui di lavoro Fri, 01 Jul 2022
-
642 - Trucchi delle intelligenze artificiali; arresti Interpol rivelano tecniche dei criminali online; attacchi informatici ai dispositivi QNAP... e alle vasche idromassaggio Fri, 24 Jun 2022
-
641 - Disinformatico Story: Il software è diventato senziente, secondo un ingegnere di Google Fri, 17 Jun 2022
-
640 - Disinformatico Story: Newton di Apple, storia di un flop rivoluzionario che compie trent'anni Fri, 10 Jun 2022
-
639 - Europol debella il malware FluBot; Documenti Word portano il malware Follina; Alexa prega, ma solo se la paghi Fri, 03 Jun 2022