Modem

Modem

RSI - Radiotelevisione svizzera

Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta.

Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare e dibattere ciò che è successo e ciò che potrebbe succedere. È la trasmissione che dice i "perché" e aiuta a decodificare gli eventi destinata a tutti gli interessati ad andare oltre la notizia del giorno e che desiderano approfondire in maniera immediata il tema prescelto tramite dibattiti e interviste in diretta, reportage, collegamenti, approfondimenti, schede interne.

Modem offre regolarmente anche delle rubriche.

  • Modem Evento: una serata-dibattito e di incontro con il pubblico.

  • Modem Giovani: su argomenti che riguardano direttamente il mondo giovanile con tra gli ospiti anche i ragazzi.

  • Modem Incontro: non un dibattito, ma un'intervista con un solo ospite.

Una puntata al giorno, alle 08.30, per 5 giorni la settimana, da settembre a metà giugno.

Hören Sie sich die letzte Folge an:

A Saas Grund con 80 centimetri di neve fresca in paese i bambini creano pupazzi di neve. L’allerta per pericoli meteo è di 5/5 e non c’è elettricità. Le scuole hanno chiuso con un giorno d’anticipo. Il Consiglio di Stato ha decretato la “situazione particolare”. In Val Bavona -ancora ferita dall’alluvione della scorsa estate- in questi giorni ha piovuto tanto e quindi la strada è stata chiusa di nuovo, seppur temporaneamente. Proprio alla vigilia del weekend di Pasqua e solo pochi giorni dopo la sua riapertura. L’allerta è di 2/5. Fra gli esercenti, c’è chi ha reclamato per la troppa prudenza. Per non aver chiuso i sentieri in Val Bondasca nel 2017, l’allora sindaca andrà presto a processo. Crollò un pezzo di Pizzo Cengalo e morirono 8 persone. Mai ritrovate. L’accusa è di omicidio colposo plurimo. Allerte, giuste misure, danni di immagine e prospettive per la stagione turistica nella nostra discussione con (non tutti insieme):

MARCO GAIA – responsabile “previsioni e consulenze” di MeteoSvizzera
RYAN PEDEVILLA - sezione del militare e della protezione della popolazione Canton Ticino
WANDA DADÒ - sindaca di Cevio
MATTIA STORNI responsabile comunicazione Ufficio del turismo Valle di Saas
SONJA FREY – presidente di Hotellerie Suisse Ticino

Vorherige Folgen

  • 4437 - Pasqua alpina con allerta 
    Fri, 18 Apr 2025
  • 4436 - Quando il dollaro va giù 
    Thu, 17 Apr 2025
  • 4435 - I giovani e quella psiche stanca 
    Wed, 16 Apr 2025
  • 4434 - Ucraina, tregua sempre più lontana 
    Tue, 15 Apr 2025
  • 4433 - Serbia, una stagione di proteste 
    Mon, 14 Apr 2025
Mehr Folgen anzeigen

Weitere Schweizer nachrichten und politik-Podcasts

Weitere internationale nachrichten und politik-Podcasts

Andere Podcasts von RSI Rete Uno

Wählen sie eine Kategorie