Quilisma

Quilisma

RSI - Radiotelevisione svizzera

Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.

Radio: RSI Rete Uno

Kategorien: Musik

Hören Sie sich die letzte Folge an:

Durante il periodo turbolento, che si inserisce tra la messa al rogo del Talmud (1242-1244) e la grande deportazione del 1306, gli ebrei del Vecchio continente svolgono sostanzialmente la stessa vita quotidiana dei cristiani e hanno la stessa lingua dei paesi in cui vivono. Condividono anche lo stesso gusto per i libri, i monumenti, la gioia di vivere e persino il canto popolare.

Le canzoni delle comunità ebraiche del tempo riflettono infatti la vita quotidiana degli ebrei e degli eventi, felici o tragici, che punteggiano l’esistenza umana. Sono espressione vocale di una popolazione, custode dei suoi riti e delle tradizioni. La lingua ebraica sarà conservata per le preghiere e i testi liturgici oggetto della puntata odierna di Quilisma.

Vorherige Folgen

  • 452 - Quando il trovatore era ebreo 
    Sun, 03 Dec 2023
  • 451 - Il senso del Medioevo 
    Sun, 26 Nov 2023
  • 450 - Cristiani contro cristiani: massacri ed eresie 
    Sun, 19 Nov 2023
  • 449 - Allegri: il “Miserere” che ha fatto la storia 
    Sun, 12 Nov 2023
  • 448 - Venezia prima dei Dogi 
    Sun, 05 Nov 2023
Mehr Folgen anzeigen

Weitere Schweizer musik-Podcasts

Weitere internationale musik-Podcasts

Andere Podcasts von RSI Rete Uno

Wählen sie eine Kategorie